Corso per Operatore Olistico
Insegnante Yoga


Corso per Operatore Olistico Insegnante Yoga

Formazione Professionale triennale per diventare Insegnante di Yoga 

Ai sensi della Legge 14 Gennaio 2013 n. 4 (13G00021) (GU Serie Generale n. 22 del 26-1-2013)


Questo corso consente di poter apprendere, in modo professionale,  anche attraverso un percorso di sviluppo personale, l’arte e la scienza dello Yoga. Il punto di forza del Corso è l’esperienza pluriennale di una didattica collaudata nel tempo, che ha già permesso di formare numerosi Operatori Olistici, che praticano felicemente la loro professione! L’obiettivo è trasmettere culture e pratiche millenarie secondo la tradizione, quindi tramite la trasmissione frontale diretta, facilitati tuttavia da moderne metodologie per un apprendimento efficace

Cosa impari 

Durante tutta la durata del Corso, mentre esperisci un profondo percorso di crescita personale, acquisisci abilità, competenza e metodologie che permettono di strutturare e facilitare una sessione Yoga per classi settimanali e seminari, da principianti ad intensivi. 

Nel percorso si sviluppano gli “Otto Rami Dello Yoga” 

Yama - Niyama - Asana - Pranayama - Pratyahara - Dharana - Dhyana - Samadhi 

Completando il percorso di formazione professionale, con lo studio approfondito della teoria e la pratica costante delle tecniche, si garantiscono quindi l’acquisizione dei necessari requisiti di conoscenza, abilità e competenza per praticare la professione di Operatore Olistico Insegnante Yoga

Il percorso è triennale. Il programma del corso, sia per monte ore (700) che per contenuti, è strutturato in modo da poter accedere alla Certificazione per Insegnante Yoga (in tal caso, essendo richiesta dagli Enti preposti una frequenza quadriennale per la certificazione, è previsto un anno integrativo facoltativo)

L’Operatore Olistico è un facilitatore che agisce nel rispetto dell’individualità di ognuno, un educatore alla salute: le discipline olistiche hanno lo scopo di preservare le energie vitali dell’individuo per migliorare la qualità della vita e mantenere uno stato di salute ottimale, consono alla propria costituzione


Il ben-essere non è solo assenza di malattia, ma la possibilità di esprimere e sperimentare al massimo le proprie potenzialità vitali! 

L’attività di operatore olistico è disciplinata dalla legge 4/2013:
le discipline olistiche si inseriscono in quelle pratiche di prevenzione e mantenimento dello stato di salute, non intervengono nella cura di malattie, non sconfinano in campi d’azione riservati ad altre professioni ed alle professioni sanitarie propriamente dette (medica, fisioterapica, infermieristica)

I posti sono limitati e l’iscrizione è subordinata ad un colloquio conoscitivo ed orientativo. Saranno ammesse ai corsi solo le persone interessate a questa specifica tecnica e seriamente motivate a fare un percorso di formazione professionale e sviluppo personale

È richiesto il diploma di scuola media superiore: titoli equipollenti saranno valutati